Il più completo database di cinema in italiano

La crociera

Book
Anno di prima pubblicazione: 1915
Titolo originale: The Voyage Out

Scritto da

Virginia Woolf è tra i maggiori scrittori sperimentali europei, le sue pagine hanno aperto strade inedite al romanzo del Novecento. Ma del Novecento la Woolf è stata anche una vittima, la sua immagine subissata di moderni luoghi comuni: donna emancipata e intellettuale, nevrotica e anoressica, bisessuale e suicida. Intanto lei portava sulla pagina la frammentata vitalità  del soggetto contemporaneo: dalla prima opera, La crociera, legata al romanzo di formazione dell'Ottocento, nel giro di pochi anni passerà  alla struttura più ardita di Gita al faro, in cui il fuoco della scrittura è fissato sulla creazione artistica. In una manciata di mesi arriverà  Orlando, un capriccio che rivelerà  tutta la sua raffinata capacità  di mescolare i generi e diventerà  uno straordinario successo di pubblico. Sarà  poi la volta di Le onde, uno dei suoi ultimi romanzi: lo sforzo qui è titanico, la sperimentazione tocca il suo punto più estremo e maturo. Pochi anni dopo, nel 1941, Virginia Woolf sceglierà  di abbandonare la letteratura e la vita. Introduzione di Roberto Bertinetti.