X-Men 2 (2003)
Titolo originale: x2
Produzione: Canada, USA|134 min
Fantascienza, Azione, Thriller

il gruppo degli x-men è di nuovo insieme alla caccia di un mutante assassino che vuole attentare alla vita del presidente, proprio mentre l’accademia dei mutanti è attaccata da ingenti forze militari. sempre vivendo in una società che diffida di loro, i mutanti si trovano a contatto con ogni tipo di discriminazione dopo che un imprevisto nemico (un altro mutante con straordinari poteri) lancia un attacco letteralmente devastante. le notizie dell’attacco danno vita ad una protesta pubblica nei loro confronti, compresa la rinnovata validità del mutant registraction act, e william stricker, un militare che si mormora abbia fatto esperimenti con i mutanti, probabilmente addirittura con wolverine, è fra i più accaniti supporter dell’applicazione della legge. stricker presenta nella sua mozione un piano per sradicare i mutanti e dà il via ad un’offensiva nei confronti del palazzo e della scuola dei mutanti. magneto, fuggito dalla prigione di plastica, stringe un’improbabile alleanza con il professor xavier per fermare stryker. nel frattempo wolverine si dirige al nord per investigare sul proprio passato.
Questo film è l'episodio 2 della serie x-men composta da:
1) x-men (2000)
2) Questo film (2003)
3) x-men - conflitto finale (2006)
4) x-men le origini - wolverine (2009)
5) x-men - l'inizio (2011)
6) wolverine - l'immortale (2013)
7) x-men - giorni di un futuro passato (2014)
8) deadpool (2016)
9) x-men - apocalisse (2016)
10) logan - the wolverine (2017)
11) deadpool 2 (2018)
12) x-men - dark phoenix (2019)
13) The New Mutants (2020)
Concorsi e premi
saturn awards 2004 - nomination migliore colonna sonora
saturn awards 2004 - nomination migliori effetti speciali
Assegnato a: Stephen Rosenbaum, E. Hollander Richard, Michael Fink, Mike Vezina
Assegnato a: Stephen Rosenbaum, E. Hollander Richard, Michael Fink, Mike Vezina
Regia

Produzione e Sceneggiatura

Lauren Shuler Donner: produttore




Selwyn Roberts: produttore
Ralph Winter: produttore
Tom Desanto: produttore esecutivo
David Hayter: sceneggiatore
David Hayter: scrittore
Avi Arad: produttore esecutivo
Dan Harris: sceneggiatore

Kevin Feige: produttore
Zak Penn: sceneggiatore
Zak Penn: scrittore
john h. radulovic: produttore
Interpreti e Personaggi
raven darkholme / mystica



David Kaye(età:39)







Brad Loree(età:43)

Personale tecnico
John Ottman: montatore
John Ottman: musiche

Michael Fink: effetti speciali
Stephen Rosenbaum: effetti speciali
Jayne Dancose: truccatore
Louise Mingenbach: costumista
Guy Hendrix Dyas: scenografo
Helen Jarvis: scenografo
Geoff Hubbard: scenografo
Roger Mussenden: casting
Joann Fowler: truccatore
Graham Elliot: montatore
Bill Terezakis: truccatore
Monica Huppert: truccatore
Mary Burton: truccatore
Norma Hill-patton: truccatore
Cass Mcclure: truccatore
Susan Boyd: parrucchiere
Christopher Mark Pinhey: truccatore
Toby Lindala: truccatore

Smith Gordon J.: truccatore
Mike Vezina: effetti speciali
E. Hollander Richard: effetti speciali
Charles Porlier: truccatore
Jeannie Chow: parrucchiere
Renate Leuschner: truccatore
Jessica Rain: parrucchiere
Leanne Rae Podavin: truccatore
shauna magrath: truccatore
pauline l. tremblay: parrucchiere
jennifer bower o'halloran: parrucchiere
krista young: truccatore
ann mclaren: truccatore
monique venier: truccatore
Voci e Doppiaggio
Versione Italia(2003)















