all
Film
Persone
Personaggi
Libri
Opere teatrali
Gruppi musicali e artisti
Storia
Canzoni
Parole chiave
Il più completo database di cinema in italiano
home
Premi
Serie film
Serie TV
Letteratura
Storia
R.A.
English
Italiano
Française
Español
Nastro d'argento 1948
il nastro d'argento è un premio cinematografico assegnato dal sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (sngci) dal 1946.
Edizione numero 3 della manifestazione; premi assegnati:
Migliore film
per il film
gioventù perduta
Migliore film straniero
per il film
sfida infernale
Miglior regista
per il film
Il delitto di Giovanni Episcopo
Assegnato a
Alberto Lattuada
per il film
caccia tragica
Migliore soggetto
per il film
roma città libera
Assegnato a
Ennio Flajano
Migliore attore protagonista
per il film
cuore
Migliore attrice protagonista
per il film
l'onorevole angelina
Assegnato a
Anna Magnani
Migliore attrice non protagonista
per il film
caccia tragica
Assegnato a
Vivi Gioi
Migliore attore non protagonista
per il film
Il delitto di Giovanni Episcopo
Assegnato a
Nando Bruno
Migliore fotografia
per il film
preludio d'amore
Assegnato a
Piero Portalupi
Migliore musica
per il film
i fratelli karamazoff
Assegnato a
Renzo Rossellini
Migliore scenografia
per il film
la figlia del capitano
Assegnato a
Piero Filippone
Nastro d'argento - Documentario
per il film
nettezza urbana
Assegnato a
Michelangelo Antonioni
per il film
piazza san marco
Assegnato a
Francesco Pasinetti
miglior attore o attrice emergente
per il film
tombolo, paradiso nero
Assegnato a
Luigi Tosi (attore)
miglior attore straniero in film italiano
per il film
gioventù perduta
Assegnato a
Jacques Sernas
Premio speciale
per il film
l'ebreo errante