il cristo proibito (1951)
Titolo originale: il cristo proibito
Produzione: Italia|100 min| bianconero|
Drammatico, Guerra
un reduce di guerra torna al suo paese deciso a scoprire il responsabile della fucilazione del fratello. dopo molte ricerche fra gente che di guerra non vuol più sentire parlare, viene a conoscenza del nome del delatore e nell'animo dell'uomo, all'odio profondo, subentra lentamente un sentimento di pietà e perdono.
Origine del soggetto
dal libro: il cristo proibito (1951, Curzio Malaparte)
Regia

Curzio Malaparte: regista
Antonello Falqui: aiuto regista
Produzione e Sceneggiatura
Curzio Malaparte: sceneggiatore
Eugenio Fontana: produttore
Interpreti e Personaggi

Personale tecnico
Orfeo Tamburi: costumista
Orfeo Tamburi: scenografo


Curzio Malaparte: musiche
Paolo Frascà: direttore di produzione
Euclide Santoli: truccatore
Venanzio Biraschi: fonico


Eugenio Fontana: organizzatore generale
Gigliola Rosmino: segretario di edizione
Guglielmo Garroni: operatore
Leonida Maroulis: scenografo
