I 2 sergenti (1936)
Titolo originale: i 2 sergenti
Produzione: Italia|93 min| bianconero
Drammatico, Psicologico

due sergenti dell'esercito napoleonico, in forza presso l'armata italiana, amici fraterni, vengono assegnati al cordone sanitario che isola un villaggio infestato dal vaiolo. commossi dal dolore di una povera madre, infrangono il regolamento, lasciando passare la donna; però sono scoperti e vengono condannati a morte. ma, dato il movente del loro reato, uno solo subirà la pena: viene designato il sergente che una volta era stato ufficiale, degradato perché accusato ingiustamente di atti spionistici. durante la notte il condannato a morte riesce a farsi concedere un permesso per andare a visitare la propria famiglia, lasciando il fedele compagno come ostaggio. il ritorno è ostacolato da vari incidenti, l'amico in ostaggio sta per essere fucilato, ma viene scoperta la spia che aveva causato tutti i guai all'ufficiale degradato. la condanna viene sospesa e l'imperatore, con grande magnanimità, concede la grazia ad ambedue i giovani.
Episodi storici di ambientazione
Regia


Produzione e Sceneggiatura


Carlo Bernari: sceneggiatore
Pietro Mander: produttore
Interpreti e Personaggi
giovanni dal cortivo
gianfranco zanchi


Personale tecnico






Luigi Giacosi: direttore di produzione


Savino Fino: arredatore
Savino Fino: costruzioni
Raoul Magni: fonico
Valentino Bruchi: direttore di produzione
Athos Rogero Natali: scenografo
Umberto Torri: arredatore
Umberto Torri: costruzioni
Pietro Clausetti: musiche
A.olivotti: scenografo
Gerardo Cinti: arredatore
Gerardo Cinti: costruzioni
Tirteo Capuletis: musiche
Athos R. natali: scenografo