I figli di nessuno (1951)
Titolo originale: i figli di nessuno
Produzione: Italia|105 min| bianconero
Drammatico, Romantico

luisa, il cui amore per guido è ostacolato in tutti i modi dalla madre di quest'ultimo, dopo aver subito angherie di ogni genere, compreso il rapimento del figlioletto, che lei crede morto, si chiude in convento. guido intanto si sposa con un'altra. anni dopo il filgio di luisa si trova a lavorare nelle cave del padre. i due non si conoscono, litigano, il ragazzo fugge e si ferisce gravemente. guido apprende la verità dalla moglie. anche luisa viene a sapere e ritrova il figlio un attimo prima di morire.
Questo film è l'episodio 1 della serie Figli di nessuno composta da:
Origine del soggetto
dall'opera teatrale: I figli di nessuno (1921, Vittorio Salvoni)
Regia
Lionello Massobrio: aiuto regista

Rometta Pietrostefani: assistente alla regia

Produzione e Sceneggiatura


Goffredo Lombardo: produttore

Interpreti e Personaggi

Personale tecnico




Ugo Lombardi: direttore della fotografia

Giuseppe Bordogni: direttore di produzione


Salvatore Allegra: musiche
Guglielmo Lombardi: operatore
Valentino Brosio: organizzatore generale
Fritz Delfauro: ispettore di produzione
Franca Modiano: costumista
Maria Antonelli: costumista
Carlo Zama: fonico


Voci e Doppiaggio
Versione Originale(1951)










