i picari (1987)
Titolo originale: i picari
Produzione: Italia, Spagna|121 min
Commedia, Drammatico, Azione

nella spagna di fine xvi secolo due vagabondi cialtroni, dopo alcune grottesche vicissitudini, finiscono incatenati su un galeone. sono guzman, figlio di un baro giustiziato e lazarillo, la cui madre era donna di malaffare e il padre suo protettore. entrambi venduti a due ignobili sfruttatori, guzman e lazarillo vivono insieme un po' di avventure cercando anche di fare i protettori di una prostituta dal carattere molto difficile. si separano per incontrarsi nuovamente in circostanze molto delicate: guzman è condannato a morte e lazarillo è il vice boia che deve contribuire a giustiziarlo.
Origine del soggetto
Regia


Produzione e Sceneggiatura






Giovanni Diclemente: produttore


Interpreti e Personaggi
gioielliere
la monaca di clausura
il ladro condannato sul patibolo
Donatella Ceccarello(età:50)



Germán Cobos(età:60)



Enrique Escudero(età:24)
Personale tecnico





Marco Cristiani: assistente operatore
Tonino Nardi: direttore della fotografia

Enrico Fiorentini: scenografo
Bruno Ridolfi: organizzatore generale
Giulio Viggiani: microfonista
Mario Dallimonti: fonico
Gianfranco Salis: fotografo di scena
Vincenzo Lucarini: amministratore
Renato Marinelli: effetti speciali
Michele Cristiani: operatore
Vittorio Pescetelli: capo squadra elettricisti
Olga Sarra: montatore
Bruno Bagella: ispettore di produzione
Wanda Caprioli: sarto
Fernando Lopez: capo squadra elettricisti
Julio Parra: ispettore di produzione
Mario Scutti: truccatore
Augusto Marabelli: ispettore di produzione
Gerardo Raffaeli: parrucchiere
Danilo Sterbini: mixage

Giancarlo Capuani: scenografo
Giancarlo Capuani: arredatore
Luciana Pianella: sarto
Cecilia Catalucci: montatore
José Luis Fernandez: capo squadra macchinisti
Angelita Baraldera: musiche
Liliana Sotira: costumista
Francesco Pietro Germi: segretario di edizione
José Carjo: ispettore di produzione
Andrea Borella: segretario di produzione
Petri Sandez: segretario di produzione
Piero Proietti: segretario di produzione
Manuel Rincon: casting
Luciano Tartaglia: amministratore
Emanuele Mazzilli: assistente operatore
José R.delgado: assistente operatore
Tiziana Callari: assistente operatore
Carlos Culebras: microfonista
Giacinto Bretti: truccatore
Giacinto Bretti: aiuto truccatore
Roberta Maiuti: truccatore
Roberta Maiuti: aiuto truccatore
Josefa Perez: parrucchiere
Pablo Arrojo: attrezzista
Jesus Perez: attrezzista
Aldo Debonis: attrezzista
Fernando Scarano: attrezzista
Italo Clemente: capo squadra macchinisti
Maria A.delsaez: sarto
Massimo Marinelli: effetti
Manuel Martín: truccatore


Edoardo Di iorio: scenografo
Voci e Doppiaggio
Versione Italia(1987)










