Il Corsaro Nero (1937)
Titolo originale: il corsaro nero
Produzione: Italia|96 min| bianconero
Drammatico, Azione, Avventura
_1.jpg)
dopo la morte del corsaro rosso per mano del governatore di maracaibo, il fratello, assunto il nome di corsaro nero, decide di vendicarsi assaltando il porto venezuelano. nel mar dei caraibi cattura un galeone spagnolo sul quale si trova, sotto altro nome, la figlia dell'odiato nemico; ma quando scopre la verità, il corsaro l'abbandona in mare su una scialuppa. la ragazza, salvata, viene condotta a maracaibo dove scopre di essere solo una figlia adottiva. e quando il corsaro nero, dopo un furioso combattimento, espugna la città e uccide il governatore, potrà impalmare la fanciulla della quale si è innamorato.
Origine del soggetto
dal libro: Il Corsaro Nero (1898, Emilio Salgari)
Regia


Produzione e Sceneggiatura

Giorgio Genesi: produttore
Interpreti e Personaggi











Personale tecnico



Enrico Verdozzi: scenografo
Maria Cecchi: segretario di edizione
Antonio Lozzi: scenografo
Nene Bardelli: costumista

George Fanto: direttore della fotografia
Nenè Bardelli: costumista