il ferroviere (1956)
Titolo originale: il ferroviere
Produzione: Italia|118 min|
Drammatico
andrea marcocci, un ferroviere che sta vivendo una situazione familiare difficile (la figlia, infelicemente sposata, lascia il marito e poi un amante; il figlio, uno sfaccendato, dopo una lite se ne va di casa) si dà al bere a causa di un incidente ferroviario che gli costa un arretramento di ruolo. osteggiato dai colleghi per aver lavorato durante uno sciopero, l'uomo si ritrova solo e il giorno di natale, quando la famiglia finalmente si riunisce, muore vinto da un antico male.
Concorsi e premi
Regia


Salvatore Rosso: aiuto regista
Mario Raffi: assistente alla regia
Lorenzo Frusca: assistente alla regia
Produzione e Sceneggiatura


Carlo Musso: sceneggiatore




Interpreti e Personaggi



Rosolino Bua(età:55)



Personale tecnico



Roy Mangano: fonico
Andrea Fantacci: scenografo

Nello Meniconi: ispettore di produzione
Luigi Giacosi: organizzatore generale
Enrico Cortese: aiuto operatore


Mario Dibiase: segretario di produzione
Anna Gruber: segretario di edizione
Lisa Fedeli: montatore


Antonio Modica (fotografo): assistente operatore
Voci e Doppiaggio
Versione Italia(1955)
