il sole (2005)
Titolo originale: solntse
Produzione: Francia, Italia, USA|110 min
Drammatico, Politica, Storico

ambientato nel giappone occupato in un periodo che va dalla fine dell’agosto del 1945 al 1 gennaio del 1946. il 15 agosto, l’imperatore hirohito fece un pubblico appello al suo popolo affinché cessassero le operazioni militari. milioni di giapponesi rimasero scioccati nel sentire per la prima volta in vita loro la voce dell’imperatore, figura avvolta da un’aura divina. il film racconta i risvolti che stanno dietro le due decisioni cruciali prese da hirohito: decisioni che si rivelarono di grande importanza storica. la prima fu la dichiarazione di resa durante la seconda guerra mondiale e l’altra la rinuncia al suo stato divino. l’incontro e il rapporto che l’imperatore hirohito riuscì ad instaurare con il generale douglas macarthur fu fondamentale per la risoluzione finale del conflitto senza mietere ulteriori vittime. hirohito e macarthur: due uomini con il peso della storia sulle spalle.
Questo film è l'episodio 3 della serie quadrilogia del potere composta da:
Concorsi e premi
Regia

Produzione e Sceneggiatura
Antoine Declermont tonnerre: produttore
Alfonso Cucci: produttore
Marco Muller: produttore
Igor Kalenov: produttore
Andrei Sigle: produttore
Andrey Sigle: produttore
Alexander Rodnyansky: produttore
Yuriy Arabov: sceneggiatore
Marco Mueller: produttore
Andrei Zertsalov: produttore
Evgeniy Grigorev: produttore esecutivo
Igor Kalyonov: produttore
Personaggi e Interpreti
imperatore hirohito

generale Douglas MacArthur
douglas macarthur
ciambellano

imperatrice

...
...
Naomasa Musaka(età:51)
...
Toshiaki Nishizawa(età:69)
...
Kôjirô Kusanagi(età:76)
...
...
Tôru Shinagawa(età:70)
Personale tecnico
Andrei Sigle: musiche
Yelena Zhukova: scenografo
Sergei Moshkov: tecnico del suono

Elena Zhukova: scenografo
Andrey Sigle: musiche
Lidiya Kryukova: costumista
Zhanna Rodionova: truccatore
Sergey Ivanov: montatore
Voci e Doppiaggio
Versione Italia(2005)

