joe il rosso (1936)
Titolo originale: joe il rosso
Produzione: Italia|93 min| bianconero|
Commedia
in una nobile famiglia in preda all'agitazione per la scomparsa di un prezioso dipinto del murillo, capita di sorpresa, ma in realtà convocato da una sua nipote, uno 'zio d'america'. costui non è altri che un gangster, il quale si mette a fare delle indagini per conto proprio scoprendo in tal modo parecchie magagne e vari imbrogli insieme a tante disonestà celate dal blasone della famiglia. attraverso le indagini, egli scopre dove è nascosto il famoso dipinto rubato che poi, su perizia di esperti, risulta essere soltanto una copia, eseguita molto abilmente. la nobile famiglia accusa ovviamento lo zio d'essere non il ladro, ma colui che ha sostituito l'originale con la copia: il furbo gangster riesce però a dimostrare con prove inconfutabili che era stato un antenato che, circa cinquanta anni prima, aveva venduto l'autentico murillo per salvaguardare il suo onore di gentiluomo.
Regia

Guy Simon: aiuto regista
Produzione e Sceneggiatura

Interpreti e Personaggi
Personale tecnico





Romolo Laurenti: direttore di produzione

Ugo Lombardi: operatore
Carlo G.pouchain: scenografo
