la cantante dell'opera (1932)
Titolo originale: la cantante dell'opera
Produzione: Italia|90 min| bianconero|
Commedia, Romantico, Musicale
una giovane cantante che ha compiuto i suoi studi a milano, fidanzatasi con un ricco giovanotto americano, gli racconta la bugia di essere la discendente di una vetusta famiglia aristocratica veneziana, mentre nella realtà il padre è un modesto cameriere. ma l'inganno viene scoperto, tutto si accomoda e il padre, nonostante sia molto seccato con la fantasiosa fanciulla, comprende e perdona.
Regia


Produzione e Sceneggiatura



Interpreti e Personaggi

Personale tecnico




Daniele Crespi: scenografo
Giovanni Paris: fonico
Pietro Sassoli: musiche
Luigi Eliseo Martini: direttore di produzione
Willy Miller: truccatore

Vittorio Cafiero: scenografo
Angelo Canevari: scenografo
Enrico Giachetti: musiche