la dama bianca (1938)
Titolo originale: la dama bianca
Produzione: Italia|82 min| bianconero|
Commedia
in vacanza in un albergo a cervinia, la moglie di un avvocato, il quale spesso fa il cascamorto con tutte le belle donne che incontra, per ingelosirlo mette a punto un piano ingegnoso: nottetempo si introduce nella camera del marito, tutta vestita di bianco, lo bacia e poi va via. egli si accorge dello scherzo, ma comincia a nutrire sospetti quando un altro ospite dell'albergo dichiara di essere stato baciato di notte da una misteriosa dama in bianco. il fatto si ripete anche con altri ospiti, l'avvocato decide di separarsi dalla consorte, quando scoprirà che ci sono numerose altre dame bianche.
Regia
Carlo Borghesio: aiuto regista



Produzione e Sceneggiatura



Interpreti e Personaggi

Guglielmo Morresi(età:34)

Personale tecnico





Nino Maccarones: costruzioni
Luigi Eliseo Martini: ispettore di produzione
Alberto Paoletti: direttore musicale
Valentino Brosio: direttore di produzione
Fulvio Jacchia: scenografo
