la gorgona (1942)
Titolo originale: la gorgona
Produzione: Italia|85 min| bianconero|
Drammatico, Romantico
durante l'assenza dei pisani, impegnati nella lotta coi saraceni che infestano il mediterraneo, una fanciulla, detta la 'gorgona', figlia di un notabile della città, viene solennemente consacrata vergine nazionale ed incaricata di alimentare una lampada votiva fino al ritorno dei combattenti. un attraente giovane fiorentino, deluso per non essere stato messo a capo delle milizie, si vendica violando la verginità della fanciulla, che fra l'altro si è perdutamente innamorata di lui. quand'egli si rende conto dei veri sentimenti della ragazza, in preda al rimorso si toglie la vita; ma anche la gorgona, che sente d'aver mancato alla consegna sacra, depressa e disperata si getta dall'alto di una torre.
Regia

Luigi Carpentieri: aiuto regista

Tullio Covaz: aiuto regista
Produzione e Sceneggiatura

Tomaso Smith: sceneggiatore
Interpreti e Personaggi


Dino Di luca(età:39)
Personale tecnico

Enzo Masetti: musiche

Rosi Gori: costumista
Tullio Parmegiani: fonico
Domenico Gaido: costumista
Mario Zama: direttore di produzione
Enrico Miniati: scenografo
Voci e Doppiaggio
Versione Originale(1942)
