lohengrin (1936)
Titolo originale: lohengrin
Produzione: Italia|75 min| bianconero|
Commedia
attesa impaziente in una casa borghese di un sedicente dongiovanni, a quanto sembra irresistibile, certo signor lohengrin. un cugino lo teme perché vede in pericolo la sua tranquillità coniugale e riesce a convincere alcuni parenti che risiedono in campagna a dargli ospitalità. tutti si danno da fare, eccitati, per ricevere l'atteso, seducente, individuo. gelosie, ripicche, illusioni e attese spasmodiche per tale arrivo e delusione immensa quando ci si trova dinanzi un ometto occhialuto e con pancetta prominente.
Regia


Produzione e Sceneggiatura


Fritz Eckardt: sceneggiatore

Enrico Ventura: produttore

Interpreti e Personaggi
Mimi Aylmer(età:40)
Personale tecnico



Arnaldo Foresti: scenografo
Otto Untersalmberger: fonico
Salvatore Allegra: musiche


Enrico Ventura: direttore di produzione

Camillo De rossi: truccatore