redenzione (1952)
Titolo originale: redenzione
Produzione: Italia|83 min|
Drammatico
la giovane nicuzza dà alla luce un figlio cieco, frutto di una relazione con un barone che poi l'abbandona. la donna lo uccide e allora i ricchi nonni la ricattano: in cambio del silenzio dovrà ceder loro il figlio, che sarà curato, e rinunciare ad ogni diritto su di lui. nicuzza accetta poi, disperata, si uccide.
Regia
Piero Caserini: regista
Antonio Pizzi: regista
Renato Berchielli: aiuto regista
Produzione e Sceneggiatura
Luigi Bonelli: sceneggiatore
Decio Fittaioli: sceneggiatore
Ilio Lomi: produttore
Luigi Bonelli (sceneggiatore): sceneggiatore
Interpreti e Personaggi


Alberto Archetti(età:50)
Personale tecnico
Luigi Bonelli: direttore della fotografia
Carlo Fiore: direttore della fotografia

Dino Benedetti: ispettore di produzione
Fernanda Titta: parrucchiere
Tina Allori: musiche
Anchise Pieralli: truccatore

Camillo Fantacci: segretario di produzione
Tullio Aliandri: direttore di produzione
Umberto Bonetti: scenografo
Renzo Pochini: operatore
Decio Fittaioli: direttore della fotografia
Carlo Angarelli: fonico
Cesare Cesarini: musiche
Cesare Carlesi: montatore
Pasquale Fino: assistente operatore
Uberto Bonetti: scenografo