romanticismo (1950)
Titolo originale: romanticismo
Produzione: Italia|102 min| bianconero
Drammatico, Commedia, Politica
vitaliano lamberti, pur appartenendo alla 'giovane italia', lascia credere a tutti di essere favorevole alla politica austriaca, destando nella moglie sentimenti di odio. quest'ultima finisce per tradirlo con un polacco e lui finisce in prigione. alla fine, quando la verità viene a galla, tutto si appiana.
Origine del soggetto
dal libro: romanzo ()
Regia
Clemente Fracassi: regista
Antonio Altoviti: aiuto regista
Produzione e Sceneggiatura

Clemente Fracassi: sceneggiatore
Carlo Musso: sceneggiatore



Interpreti e Personaggi


Personale tecnico


Luigi Delaurentiis: direttore di produzione
Enzo Masetti: musiche
Mario Pisani: ispettore di produzione

Biagio Fiorelli: fonico

Luciano Tonti: operatore
Enrico Palmieri: scenografo
