avanti, c'è posto (1942)
Titolo originale: avanti, c'è posto
Produzione: Italia|82 min| bianconero|
Commedia, Romantico
una giovane cameriera leggermente distratta viene derubata su un autobus di cinquecento lire. il denaro non viene ritrovato e poiché la ragazza non ha il coraggio di ritornare dalla propria padrona, proprietaria della somma, il bigliettaio la prende sotto la sua protezione. licenziatasi e senza dimora, in compagnia del bigliettaio, va alla ricerca di un posto che finalmente trova dopo una lunga serie di vicessitudini. conosce anche il conducente dell'autobus, un simpatico giovane del quale si innamora ricambiata, ma avverrà il distacco perché lui viene richiamato alle armi.
Regia


Gastone Bartolucci: assistente alla regia
Augusto Cavicchia: assistente alla regia
Produzione e Sceneggiatura






Interpreti e Personaggi
Olga Capri(età:59)
Gastone Bartolucci(età:19)

Personale tecnico



Giulio Bonnard: musiche
Arrigo Usigli: fonico
Teofilo N.mariani: direttore di produzione
Giorgio Papi: ispettore di produzione
Giovanni Sarazani: scenografo