Ballata dell'odio e dell'amore (2010)
Titolo originale: balada triste de trompeta
Produzione: Francia, Spagna, USA|107 min
Drammatico, Orrore, Commedia

Concorsi e premi
Goya 2011 -
Mejor maquillaje y peluquería
Assegnato a: Pedro Rodríguez, Nieves Sánchez, José Quetglás

Assegnato a: Pedro Rodríguez, Nieves Sánchez, José Quetglás
Venezia Festival 2010 - nomination Golden Lion - Selection
Goya 2011 - nomination Mejor película
Regia

Produzione e Sceneggiatura
Yousaf Bokhari: produttore
Gerardo Herrero: produttore


Vérane Frédiani: produttore
Franck Ribière: produttore
Adrian Politowski: produttore esecutivo
Gilles Waterkeyn: produttore esecutivo
Interpreti e Personaggi
manuel, pagliaccio triste
Raphael
raphaël
Juan Viadas(età:58)
José Manuel Cervino(età:70)
Luis Varela(età:67)
Biaffra(età:46)
Javier Botet(età:33)


Fran Perea(età:32)
Juana Cordero(età:48)
Chusa Barbero(età:41)


Josean Bengoetxea(età:46)
Fofito(età:61)


Manuel Fraga(età:88)
Ignasi Vidal(età:37)
Personale tecnico
Reyes Abades: effetti speciali

Paco Delgado: costumista
Kiko De la rica: direttore della fotografia
Alejandro Lazaro: montatore
Federico Del cerro: scenografo
Federico Del cerro: arredatore
José Quetglás: truccatore
Charly Schmukler: tecnico del suono
Tono Garzón: truccatore
Pedro Rodríguez: truccatore
Camilla-Valentine Isola: casting
Kenyar Padilla: parrucchiere
Carmen Veinat: parrucchiere
Ferran Piquer: effetti speciali
Diego Garrido: mixage
Nieves Sánchez: parrucchiere
Yousaf Bhokari: direttore di produzione
Patricia Rodríguez: truccatore
Nuria Tejedor: parrucchiere
Eduardo Hidalgo hijo: scenografo
Antonia Pérez: truccatore
Lola Damas: truccatore
Esther Tomás: parrucchiere
Voci e Doppiaggio
Versione Italia(2010)







