dora nelson (1939)
Titolo originale: dora nelson
Produzione: Italia|76 min| bianconero|
Drammatico, Commedia, Psicologico
un ingegnere ha sposato una ex principessa russa che aveva avuto il marito ucciso in uno scontro ferroviario. la donna è diventata una diva del cinema, apprezzata e contesa, ma non amata a causa del suo carattere tirannico e bizzarro. durante la lavorazione di un film, incapricciatasi di un principe, lascia il set mettendo in seri pasticci i produttori, il regista e le maestranze. il produttore trova per caso una sosia della diva, impiegata come semplice operaia, e la convince a sostituire nel film e nella vita privata la capricciosa star. venuta a conoscenza dei fatti, la diva torna a casa pentita, ma viene anche a conoscenza che il primo marito non è affatto deceduto e quindi ella non risulta più vedova e che il matrimonio con l'ingegnere non è valido. sarà la sua sosia a beneficiare di tutto e a sposare l'ingegnere del quale, nel frattempo, si è innamorata.
Regia

Giulio Morelli: assistente alla regia
Marcello Caccialupi: aiuto regista
Gino Fracassi: assistente alla regia
Produzione e Sceneggiatura


René Guissart: sceneggiatore
1935: sceneggiatore
Francia: sceneggiatore
Interpreti e Personaggi
Personale tecnico

Felice Montagnini: musiche

Otto Untersalmberger: fonico
Giuseppe Mari: ispettore di produzione
Pino Viola: scenografo

Giovanna Del bosco: montatore