enrico iv (1943)
Titolo originale: enrico iv
Produzione: Italia|88 min| bianconero
Drammatico, Psicologico
il nobile proprietario di un castello perde improvvisamente la ragione a causa di una caduta da cavallo. la sua mente sconvolta gli fa credere di essere enrico iv, quindi si fa riverire ed ossequiare da tutti, servito a puntino dai suoi servi, trascurando persino la donna amata che spera nel suo rinsavimento. dopo la morte della poveretta il nobile riacquista la sua lucidità, ma torna a sragionare quando si accorge che il suo antico rivale si intromette nei suoi affetti corteggiando impudentemente la figlia della donna deceduta. preso dal desiderio di vendetta, il nobile lo uccide.
Origine del soggetto
dall'opera teatrale: Enrico IV (1922, Luigi Pirandello)
Regia
Mario Ripandelli: aiuto regista

Produzione e Sceneggiatura


Fabrizio Saranzani: sceneggiatore
Stefano Landi: sceneggiatore


Interpreti e Personaggi

Personale tecnico

Enzo Masetti: musiche

Piero Caserini: direttore di produzione
Bruno Brunacci: fonico

Gastone Simonetti: scenografo
Cesare Baietti: scenografo

Francesco Molinari pradelli: direttore musicale
Voci e Doppiaggio
Versione Italia(1943)

