Il più completo database di cinema in italiano

giuseppe verdi (1938)

Titolo originale: giuseppe verdi
Produzione: Italia|110 min| bianconero|
Biografico, Storico, Musicale
nel 1833 giuseppe verdi lascia busseto, sua città natale, per entrare nel conservatorio di milano, ma non viene ammesso perché 'non ritenuto idoneo agli studi musicali'. ritornato al paese nativo sposa la figlia del suo benefattore e poco dopo riesce a far rappresentare la sua prima opera alla scala di milano. la sua opera successiva, un'opera buffa, incontra un grosso fiasco, mentre il povero musicista è colto da un grande dolore per la perdita della moglie e dei due figli. in preda alla disperazione, verdi è deciso a non comporre più, ma la tenacia del soprano giuseppina strepponi, di lui innamorata, fa sì che egli torni al lavoro componendo il 'nabucco'. passa così di trionfo in trionfo, conosce gioie e successi, fino al tonfo dell'opera 'la traviata' nel 1853. ma non demorde, ripresenta l'opera fischiata ottenendo l'anno successivo un clamoroso trionfo, sino a diventare l'emblema dell'italia del risorgimento, e lui l'uomo più applaudito del suo tempo.

Regia

Carmine GalloneCarmine Galloneregista
Ivo Illuminatiaiuto regista
Emanuele CaraccioloEmanuele Caraccioloaiuto regista

Produzione e Sceneggiatura

Carmine GalloneCarmine Galloneproduttore
Carmine GalloneCarmine Gallonesceneggiatore
Lucio D'ambrasceneggiatore

Personaggi e Interpreti

Giuseppe Verdi
Giuseppina Strepponi
Gaby MorlayGaby Morlay(età:45)
Margherita Barezzi
Antonio Barezzi
padre di Giuseppe Verdi
Luigia Uttini, madre di Giuseppe Verdi
Teresina Stolz
Demaldé
Salvatore Cammarano
Alexandre Dumas / Alexandre Dumas figlio
Mirate, tenore
achille majeroni
gondoliere
inserviente fanatico alla Scala di Milano
Marelli, direttore della Scala di Milano
Febo MariFebo Mari(età:54)
Temistocle Solera
Carlo DuseCarlo Duse(età:40)
impresario Massini
Eugenio DuseEugenio Duse(età:49)
maestro Mariani
Enrico GloriEnrico Glori(età:37)
giuseppe addobbati
contessa Maffei
Clara PadoaClara Padoa(età:28)
gianni agus
Gianni AgusGianni Agus(età:21)
Antonio Ghislanzoni
Francesco Maria Piave
Guido CelanoGuido Celano(età:33)
Gaetano Donizetti
luisella beghi
amico di Verdi a Busseto
taverniere
uomo che offre soldi a Verdi nella taverna
Carlo RomanoCarlo Romano(età:30)
venditrice di castagne
governatore di Milano
michele malaspina
Muzio
Ennio CerlesiEnnio Cerlesi(età:37)
censore, vice governatore
maestro Lavigna
Gino ViottiGino Viotti(età:64)
Honoré DeBalzac
vittorio ripamonti
Victor Hugo
Henri Rollan(età:50)
attrice de 'la Signora delle Camelie'
veneziano denigratore
otello toso
Otello TosoOtello Toso(età:24)
giornalista del 'Times'
bella starace sainati
constant remy
Constant Remy(età:56)
diana lante
Diana LanteDiana Lante(età:24)
riccardo tolentino
portinaia
amico del padre di Verdi
Vasco CretiVasco Creti(età:64)
...
Bruno CorelliBruno Corelli(età:20)
...
Ugo SassoUgo Sasso(età:28)
...
...
...
Giuseppe Zago(età:57)
...
...
...

Personale tecnico

Beniamino GigliBeniamino Giglimusiche
Giuseppe VerdiGiuseppe Verdimusiche
Massimo TerzanoMassimo Terzanodirettore della fotografia
ManLuigi Riccidirettore musicale
Guido FioriniGuido Fioriniscenografo
Ettore Fornifonico
ManAlberto Fusioperatore
Baldassarre NegroniBaldassarre Negroniispettore di produzione
Mario Giuseppe Paolettiaiuto truccatore
Odon Berliozsegretario di produzione
Hans Bittmannfonico
Giuseppe Antonio Lopreiatoaiuto truccatore
Titina Rotacostumista
Nino Ottavidirettore di produzione
Federico Curioniorganizzatore generale
Ettore Corsiscenografo
Luigi Petriccascenografo
Tullio Serafindirettore musicale
Camillo Parraviciniscenografo
Archavir Chakatounytruccatore
Antonio Cacchioneaiuto truccatore

Voci e Doppiaggio

Versione Italia(1938)