Il più completo database di cinema in italiano

i magliari (1959)

Titolo originale: i magliari
Produzione: Francia, Italia|107 min| bianconero|
Drammatico
tribolazioni di un gruppetto di napoletani che vive in germania vendendo stoffe. l'illusione della libertà, identificata nel lavoro in proprio, e del benessere si scontra ben presto con la consapevolezza di uno sfruttamento ancora più umiliante, compreso quello, per uno di loro, dei sentimenti. alla fine si sentiranno tutti sconfitti, e ancor più mario, che pure ha trovato la forza per rifiutare l'amore e i soldi della moglie del ricco commerciante mayer.

Concorsi e premi

Regia

Francesco RosiFrancesco Rosiregista
Roberto Parianteassistente alla regia
Rinaldo Ricciaiuto regista
Jerzy Maccaiuto regista

Produzione e Sceneggiatura

Francesco RosiFrancesco Rosisceneggiatore
Giuseppe Patroni griffisceneggiatore
Suso Cecchi d'amicoSuso Cecchi d'amicosceneggiatore
Franco Cristaldiproduttore

Interpreti e Personaggi

Alberto SordiAlberto Sordi(età:39)
(Totò 'Totonno', truffatore)
Alberto SordiAlberto Sordi(età:39)
(ferdinando magliulo, detto totonno)
Renato SalvatoriRenato Salvatori(età:26)
(Mario Balducci)
Belinda Lee(età:24)
(Paula Mayer)
Nino Di napoli
(ciro o' curto)
Aldo Bufi landiAldo Bufi landi(età:36)
('Rodolfo Valentino')
Josef Dahmen(età:56)
(il signor mayer)
Aldo GiuffréAldo Giuffré(età:35)
(Armando)
Ubaldo Granata
(umberto, il gestore del ristorante italiano)
Nino VingelliNino Vingelli(età:47)
(Vincenzo)
Antonio La rainaAntonio La raina(età:38)
(un magliaro)
Pasquale Cennamo(età:57)
(don Gennaro)
Pasquale Cannamo
(don Gennaro)
Josef Dahmen(età:56)
(herr Mayer)

Personale tecnico

Francesco RosiFrancesco Rosidirettore della fotografia
Giuseppe Patroni griffidirettore della fotografia
Suso Cecchi d'amicoSuso Cecchi d'amicodirettore della fotografia
Piero PiccioniPiero Piccionimusiche
Mario SerandreiMario Serandreimontatore
Pietro Notarianniorganizzatore generale
Aldo Pomiliasegretario di produzione
Giovan Battista Polettofotografo di scena
Gino Millozzadirettore di produzione
Lucio Orlandiniispettore di produzione
Orazio Tassaradirettore di produzione
Graziella Urbinaticostumista
Osvaldo Massimiassistente operatore
Dieter Bartelsscenografo
Jotte Arlttruccatore
Gianni Di venanzoGianni Di venanzodirettore della fotografia
Aiace ParolinAiace Parolindirettore della fotografia
Aiace ParolinAiace Parolinoperatore

Voci e Doppiaggio

Versione Italia(1959)