Il più bel giorno della mia vita (2002)
Titolo originale: il più bel giorno della mia vita
Produzione: Gran Bretagna, Italia|100 min
Drammatico, Romantico

vicissitudini sentimentali di una famiglia compost da una madre, irene, emblema della solidità matrimoniale tradizionale, tutta concentrata sulla maternità, ma che in realtà non ha mai conosciuto i piaceri dell'amore fisico, e dai suoi tre figli. sara, la figlia maggiore, dalla morte del marito vive in assoluta solitudine emotiva, finché un uomo misterioso non viene a turbare la sua apparente tranquillità. per rita, la figlia minore, l'incontro con un fascinoso veterinario sarà l'occasione per smascherare l'insoddisfazione della sua vita matrimoniale con carlo. infine il fratello claudio dovrà fare i conti con la propria omosessualità, che non è mai riuscito a confessare alla madre.
Concorsi e premi
Nastro Argento 2002 -
Migliore sceneggiatura
Assegnato a: Cristina Comencini, Lucilla Schiaffino, Giulia Calenda

Assegnato a: Cristina Comencini, Lucilla Schiaffino, Giulia Calenda
Nastro Argento 2002 -
Migliore attrice non protagonista
Assegnato a: Sandra Ceccarelli, Virna Lisi, Margherita Buy

Assegnato a: Sandra Ceccarelli, Virna Lisi, Margherita Buy
Nastro Argento 2002 - nomination Migliore produttore
Assegnato a: Giovanni Stabilini, Marco Chimenz, Riccardo Tozzi
Assegnato a: Giovanni Stabilini, Marco Chimenz, Riccardo Tozzi
EFA - European Film Award 2002 - nomination EFA People's Choice Award
Assegnato a: Cristina Comencini
Assegnato a: Cristina Comencini
Regia

Produzione e Sceneggiatura


Riccardo Tozzi: produttore
Marco Chimenz: produttore
Giulia Calenda: sceneggiatore
Lucilla Schiaffino: sceneggiatore
Giovanni Stabilini: produttore
Matteo De Laurentiis: produttore
Interpreti e Personaggi


Personale tecnico

Cecilia Zanuso: montatore



Antonella Berardi: costumista
Mirta Guarnaschelli: casting

Maurizio Leonardi: arredatore
Matteo De Laurentiis: organizzatore generale