Il pranzo di Babette (1987)
Titolo originale: babettes gæstebud
Produzione: Danimarca|103 min
Drammatico, Commedia, Romantico

danimarca, fine ottocento. una donna, in fuga da parigi, trova ospitalità presso due anziane sorelle che guidano la comunità religiosa del luogo dopo la morte del padre, pastore protestante. babette diventa presto l'efficiente governante di martina e filippa, che vivono entrambe nel ricordo di amori giovanili ai quali avevano rinunciato per servire dio con maggiore dedizione. dopo qualche anno di permanenza, babette vine una grossa somma a una lotteria; invece di tornare in francia decide di spendere tutti i soldi che ha incassato per offrire un sontuoso pranzo da lei stessa cucinato con eccezionale bravura.
Concorsi e premi
Golden Globe 1989 - nomination Best Foreign-Language Foreign Film
Bafta 1989 - nomination Best Film
César 1989 - nomination Meilleur film de l'Union européenne
Origine del soggetto
dal libro: Babette's Feast (1950, Karen Blixen)
Regia
Gabriel Axel: regista
Produzione e Sceneggiatura
Gabriel Axel: sceneggiatore

Just Betzer: produttore
Bo Christensen: produttore
Claes Kastholm Hansen: produttore esecutivo
Karen Bentzon: produttore
Benni Korzen: produttore
Pernille Siesbye: produttore
Thomas Lydholm: produttore
Interpreti e Personaggi
narrator
Bendt Rothe(età:66)
Ebba With(età:79)
Ebbe Rode(età:77)
Jean-philippe Lafont(età:36)
Axel Strøbye(età:59)
Norman S. hall(età:91)
Finn Nielsen(età:50)
Holger Perfort(età:62)
Tine Miehe-renard(età:33)
Personale tecnico
Gabriel Axel: montatore
Per Norgard: musiche
Finn Henriksen: montatore
Annelise Hauberg: costumista

Pia Myrdal: costumista
Henning Kristiansen: direttore della fotografia
Jan Petersen: scenografo
Per Nørgård: musiche
Sven Wichmann: scenografo
Lydia Pujols: truccatore
Elisabeth Bukkehave: truccatore
Birthe Lyngsøe: truccatore
Grethe Holleufer: truccatore
Sanne Dandanell: truccatore
Voci e Doppiaggio
Versione Italia(1987)






