la cieca di sorrento (1934)
Titolo originale: la cieca di sorrento
Produzione: Italia|68 min| bianconero|
Drammatico, Romantico
beatrice dirionero, divenuta cieca da bambina per un trauma subito assistendo all'assassinio della propria madre, riacquista la vista dopo una rischiosa operazione eseguita dal dottor baldieri, figlio del presunto omicida che era stato giustiziato per il delitto. il vero assassino verrà però smascherato dalla propria amante, al corrente di tutto, allorché egli vorrà impalmare la nobile ragazza per impossessarsi del patrimonio. incriminato e arrestato il vero assassino, il giovane dottore svelerà la sua reale identità e dichiarerà il suo amore alla fanciulla.
Regia


Produzione e Sceneggiatura

Tomaso Smith: sceneggiatore
Giulio Manenti: produttore
Interpreti e Personaggi
fernando de crucciati
dino di luca

Personale tecnico


Tomaso Smith: direttore della fotografia


Elso Finardi: fonico
Fernando M.dominelli: altro
Alberto De poletti: scenografo