la rosa bianca - sophie scholl (2005)
Titolo originale: sophie scholl - die letzten tage
Produzione: Germania|117 min
Drammatico, Guerra, Biografico

monaco, 1943. mentre la guerra di hitler devasta l'europa, un gruppo di coraggiosi giovani universitari decide di ribellarsi al nazismo e alla sua disumana macchina da guerra. nasce così la 'rosa bianca', un movimento di resistenza al terzo reich. sophie scholl è l'unica donna che si unisce al gruppo; una ragazza come tante, che il tempo matura in una combattente audace ed impegnata. il 18 febbraio 1943, sophie ed il fratello hans vengono scoperti ed arrestati mentre distribuiscono volantini all'università. nei giorni a seguire l'interrogatorio di sophie da parte di mohr, ufficiale della gestapo, si trasforma in uno strenuo duello psicologico. la ragazza mente e nega, ricorre a strategie e provocazioni, sembra cedere e si riprende con rinnovata forza, arrivando quasi a disarmare il suo avversario. le prove schiaccianti, la confessione, e l'ultimo disperato tentativo di proteggere il fratello ed i compagni della rosa bianca. colpito dal suo straordinario coraggio, mohr le offre una via d'uscita, ma ad un costo: tradire i suoi ideali. sophie rifiuta l'offerta: 'non solo l'ho fatto. ma sono orgogliosa d'averlo fatto'.
Concorsi e premi
Oscar 2006 - nomination migliore film straniero
EFA - European Film Award 2005 - nomination Miglior film
Episodi storici di ambientazione
il movimento tedesco 'la rosa bianca' composto da studenti cristiani si oppone al regime della germania nazista
Più in generale: Seconda guerra mondiale
Più in generale: Seconda guerra mondiale
Regia

Produzione e Sceneggiatura

Fred Breinersdorfer: produttore
Fred Breinersdorfer: sceneggiatore

Christoph Muller: produttore
Personaggi e Interpreti
Roland Freisler

Magdalena Scholl
Petra Kelling(età:61)
Werner Scholl
Gisela Schertling
...

Personale tecnico
Reinhold Heil: musiche
Johnny Klimek: musiche
Hans Funck: montatore
Martin Langer: direttore della fotografia
Nessie Nesslauer: casting
Jana Karen: scenografo
Natascha Curtius-noss: costumista
Voci e Doppiaggio
Versione Italia(2005)




