ladri di biciclette (1948)
Titolo originale: ladri di biciclette
Produzione: Italia|89 min| bianconero
Drammatico, Psicologico

ad antonio ricci, un modesto attacchino, rubano la bicicletta, indispensabile per il suo lavoro. con il figlioletto vaga disperatamente per roma cercando inutilmente il ladro. poi, disperato, decide di rubarne una. e' subito preso e, se non fosse per le lacrime del bambino, che commuovono la gente, finirebbe in carcere.
Concorsi e premi
Regia
Gerardo Guerrieri: assistente alla regia
Luisa Alessandri: aiuto regista
Vittorio De Sica: registaProduzione e Sceneggiatura
Giuseppe Amato: produttore
Cesare Zavattini: sceneggiatore
Cesare Zavattini: scrittore
Suso Cecchi d'amico: sceneggiatore
Oreste Biancoli: sceneggiatore
Gherardo Gherardi: sceneggiatore
Adolfo Franci: sceneggiatoreGerardo Guerrieri: sceneggiatore
Vittorio De Sica: produttore
Vittorio De Sica: sceneggiatoreInterpreti e Personaggi
bike painter
Umberto Spadaro(età:44)Personale tecnico
Cesare Zavattini: direttore della fotografia
Suso Cecchi d'amico: direttore della fotografia
Alessandro Cicognini: musiche
Oreste Biancoli: direttore della fotografia
Gherardo Gherardi: direttore della fotografia
Mario Montuori: operatore
Nino Misiano: ispettore di produzione
Umberto Scarpelli: direttore di produzione
Adolfo Franci: direttore della fotografiaGerardo Guerrieri: direttore della fotografia
Carlo Montuori: direttore della fotografiaRoberto Moretti: segretario di produzione
Bruno Brunacci: fonico
Antonio Traverso: scenografo
Willy Ferrero: direttore musicale
Giuseppe Cioffi: musiche
Vittorio De Sica: direttore della fotografia
Eraldo Da roma: montatore

English
Française
Español













