le due madri (1938)
Titolo originale: le due madri
Produzione: Italia|87 min| bianconero|
Drammatico, Commedia, Romantico
una contadina ha allevato con cura materna un bambino affidatole quand'era in fasce; cresciuto bene, il giovane, dopo essere stato garzone di barbiere, rivela un certo talento per la pittura e, grazie all'aiuto di un mecenate, riesce ad esporre le sue opere a roma. e' proprio in questa occasione che egli incontra per la prima volta la sua vera madre, una ex cantante di varietà, che lo accoglie in casa e lo introduce nel suo ambiente. ma il giovane mal sopporta la città, la vita mondana, i fatui amici della madre e ha nostalgia per il paese ove ha vissuto anche perché lì c'è una ragazza che ama. scoppia la guerra civile spagnola e, volontario, parte insieme ad un compagno, ma viene ferito poco dopo durante un combattimento. rientrato in patria, torna al paesello, sposa la sua ragazza e, quando sta per diventare padre, trova due madri che gli sono vicine con affetto e comprensione.
Regia


Produzione e Sceneggiatura

Giacomo Debenedetti: sceneggiatore
Cariddi Oreste Barbieri: produttore
Ernesto Murolo: sceneggiatore
Giacomo De benedetti: sceneggiatore
Interpreti e Personaggi

Personale tecnico







Ferruccio Biancini: direttore di produzione
Giorgio Lastricati: operatore
