le due orfanelle (1942)
Titolo originale: le due orfanelle
Produzione: Italia|85 min| bianconero|
Drammatico
luisa ed enrichetta sono due fanciulle cresciute insieme e si considerano sorelle, anche se in realtà non lo sono: il padre di enrichetta aveva trovato la piccola luisa abbandonata sulla soglia di una chiesa, l'aveva raccolta e cresciuta ed amata come una seconda figlia. luisa è cresciuta purtroppo cieca e, dopo la morte del padre, enrichetta la conduce a parigi per farla visitare ed, eventualmente, operare affinché possa riacquistare la vista. appena giunte in città, sole ed indifese, subiscono le avversità della sorte: enrichetta viene fatta rapire da un marchese libertino e luisa capita nelle mani di una mendicante malvagia che spera di ricavare denaro sfruttando la pietà della gente verso la povera fanciulla cieca. dopo varie traversie, enrichetta, sfuggita al suo ingombrante ammiratore, conosce un gentiluomo che si innamora di lei e che l'aiuta nella ricerca della povera menomata. dopo altre sofferenze le due fanciulle si ritroveranno, i malvagi pagheranno le loro offese, enrichetta sposerà il suo cavaliere e luisa, dopo l'operazione che le ridarà la vista, ritroverà pure la sua vera madre.
Origine del soggetto
Regia
![Carmine Gallone Carmine Gallone](/images/person/657/carmine-gallone.jpg)
Produzione e Sceneggiatura
![Carmine Gallone Carmine Gallone](/images/person/657/carmine-gallone.jpg)
Guido Cantini: sceneggiatore
Federico Curioni: produttore
Personaggi e Interpreti
Enrichetta
![Alida Valli Alida Valli](/images/person/111/alida-valli.jpg)
Luisa, orfanella cieca
![Maria Denis Maria Denis](/images/person/759/maria-denis.jpg)
Pietro
![Osvaldo Valenti Osvaldo Valenti](/images/person/188/osvaldo-valenti.jpg)
Ruggero DeVaudray
![Roberto Villa Roberto Villa](/images/person/494/roberto-villa.jpg)
conte di Linieres
![Memo Benassi Memo Benassi](/images/person/192/memo-benassi.jpg)
marchese di Presle
![Enrico Glori Enrico Glori](/images/person/495/enrico-glori.jpg)
Giacomo
![Otello Toso Otello Toso](/images/person/490/otello-toso.jpg)
Marianna
![Germana Paolieri Germana Paolieri](/images/person/268/germana-paolieri.jpg)
contessa Diana di Linieres
![Tina Lattanzi Tina Lattanzi](/images/person/498/tina-lattanzi.jpg)
madame Frochard
![Gilda Marchiò Gilda Marchiò](/images/person/575/gilda-marchio.jpg)
monsieur Gerard
![Guido Celano Guido Celano](/images/person/156/guido-celano.jpg)
luigi pavese
![Luigi Pavese Luigi Pavese](/images/person/837/luigi-pavese.jpg)
Marais
Picard, cameriere
![Giuseppe Varni Giuseppe Varni](/images/person/271/giuseppe-varni.jpg)
aldo silvani
![Aldo Silvani Aldo Silvani](/images/person/290/aldo-silvani.jpg)
suor Genoveffa
![Adele Garavaglia Adele Garavaglia](/images/person/305/adele-garavaglia.jpg)
custode della stazione
![Umberto Spadaro Umberto Spadaro](/images/person/943/umberto-spadaro.jpg)
giacomo varni
![Giuseppe Varni Giuseppe Varni](/images/person/271/giuseppe-varni.jpg)
...
![Edda Soligo Edda Soligo](/images/person/493/edda-soligo.jpg)
...
![Giulio Panicali Giulio Panicali](/images/person/329/giulio-panicali.jpg)
...
![Ruggero Capodaglio Ruggero Capodaglio](/images/person/360/ruggero-capodaglio.jpg)
...
Personale tecnico
![Renzo Rossellini Renzo Rossellini](/images/person/927/renzo-rossellini.jpg)
![Anchise Brizzi Anchise Brizzi](/images/person/838/anchise-brizzi.jpg)
![Guido Fiorini Guido Fiorini](/images/person/807/guido-fiorini.jpg)
Giovanni Paris: fonico
![Marina Arcangeli Marina Arcangeli](/images/person/141/marina-arcangeli.jpg)
Giacomo Giannuzzi savelli: direttore di produzione
Niccolò Lazzari: montatore
Maria Arcangeli: costumista