Addio mia regina (2012)
Titolo originale: les adieux à la reine
Produzione: Francia, Spagna|100 min
Drammatico, Storico, Romantico

Concorsi e premi
César 2013 - nomination migliore film
César 2013 - nomination migliore sceneggiatura non originale
Assegnato a: Benoit Jacquot, Gilles Taurand
Assegnato a: Benoit Jacquot, Gilles Taurand
César 2013 - nomination migliore suono
Assegnato a: Olivier Goinard, Francis Wargnier, Brigitte Taillandier
Assegnato a: Olivier Goinard, Francis Wargnier, Brigitte Taillandier
Bafta 2014 - nomination miglior attore o attrice emergente
Lumière 2013 - nomination migliore film
Lumière 2013 - nomination migliore sceneggiatura
Origine del soggetto
dal libro: Les adieux à la reine (2002, Chantal Thomas)
Regia

Produzione e Sceneggiatura
Gilles Taurand: sceneggiatore

Chantal Thomas: sceneggiatore
Pedro Uriol: produttore
Jean-Pierre Guérin: produttore
Kristina Larsen: produttore
Christophe Valette: produttore esecutivo
Interpreti e Personaggi
rose bertin

Jacques Nolot(età:69)
Aladin Reibel(età:52)
Jean-chrétien Sibertin-blanc(età:52)

Dominique Reymond(età:55)

Pierre Berriau(età:51)

Lolita Chammah(età:29)

Véronique Nordey(età:73)


Eric Moreau(età:50)
Jean-Pierre Guérin(età:72)
Gilles David(età:56)
Personale tecnico
Luc Barnier: montatore
Romain Winding: direttore della fotografia


Antoinette Boulat: casting
Katia Wyszkop: scenografo
Olivier Goinard: tecnico del suono
Vesna Peborde: truccatore
Valérie Ranchoux: costumista
Nelly Ollivault: montatore
Brigitte Taillandier: tecnico del suono
Francis Wargnier: tecnico del suono
Jean-Christophe Roger: truccatore
Liliane Rametta: truccatore
Miguel Santos: parrucchiere
Elisa Costa: truccatore
Voci e Doppiaggio
Versione Italia(2012)


