Morte a Venezia (1971)
Titolo originale: morte a venezia
Produzione: Francia, Italia|130 min
Drammatico, Psicologico

Questo film è l'episodio 2 della serie Trilogia tedesca composta da:
Concorsi e premi
Bafta 1972 - nomination Best Film
Origine del soggetto
dal libro: Der Tod in Venedig (1912, Thomas Mann)
Regia

Albino Cocco: aiuto regista

Produzione e Sceneggiatura
Mario Gallo: produttore esecutivo


Nicola Badalucco: sceneggiatore

Interpreti e Personaggi

Albino Cocco(età:38)
Bill Vanders(età:46)
Eva Axen(età:17)

Personale tecnico




Giovanni Fiore coltellacci: assistente operatore


Franz Lehar: musiche
Bruno Sassaroli: ispettore di produzione
Marcello Mastrogirolamo: assistente operatore
Egidio Quarantotto: organizzatore generale
Alfredo Disanto: ispettore di produzione
Michele Cristiani: operatore
Dino Didionisio: ispettore di produzione
Luciano Vito: truccatore
Luciano Vito: parrucchiere
Mauro Gavazzi: truccatore
Maria Teresa Corridoni: truccatore
Maria Teresa Corridoni: parrucchiere
Mario Cimini: operatore
Roberto Gengarelli: assistente operatore

Anna Davini: direttore di produzione

Claudio Gizzi: musiche
M.mussorgsky: musiche
Umberto Sambuco: ispettore di produzione
Annie Rozier: ispettore di produzione

Mario Di salvio: truccatore
Franz Lehár: musiche
Gilda De guilmi: truccatore
Gilda De guilmi: parrucchiere
Modest Mussorgsky: musiche
Voci e Doppiaggio
Versione Originale(1971)

