Novecento (1976)
Titolo originale: novecento
Produzione: Francia, Germania, Italia|245 min
Drammatico, Storico, Psicologico

le vite parallele di alfredo berlinghieri e olmo dalcò che crescono nell'emilia dei primi del 1900. il primo è figlio di un proprietario terriero, destinato a sua volta ad essere padrone; il secondo è figlio di una povera contadina. fascismo, comunismo e lotta di liberazione non riusciranno a separarli. si ritroveranno, avanti con gli anni, a discutere, amici come sempre.
Regia
Giovanni Soldati: assistente alla regia



Gabriele Polverosi: aiuto regista
Peter Stephered: aiuto regista
Claudio Taddei: assistente alla regia
Massimo Arcalli: assistente alla regia
Produzione e Sceneggiatura
Giuseppe Bertolucci: sceneggiatore



Interpreti e Personaggi
antonio guidi




Gabriella Cristiani(età:27)



Anna Henkel-grönemeyer(età:23)
Personale tecnico
Giuseppe Bertolucci: direttore della fotografia

Gitt Magrini: costumista
Alfredo Marchetti: capo squadra macchinisti


Gabriella Cristiani: montatore
Mauro Marchetti: assistente operatore

Vittoria Guaita: costumista
Maria Paola Maino: scenografo
Maria Paola Maino: arredatore

Gianni Silvestri: scenografo
Fabrizio Sforza: truccatore
Claudio Maielli: fonico
Enzo Tosi: operatore
Roberto Arcangeli: effetti speciali
Nico Naldini: ufficio stampa

Alessandro Mattei: ispettore di produzione
Maurizio Forti: amministratore
Enzo Ocone: altro
Fausto Ancillai: mixage

Jole Cecchini: parrucchiere
Silvano Spoletini: ispettore di produzione

Paolo Borzelli: parrucchiere
Angelo Saragò: amministratore
Decio Trani: microfonista
Carlo Agate: costruzioni
Enrico Umetelli: operatore
Leonardo Curreri: amministratore
Mario Dibiase: organizzatore generale
Giuseppe Banchelli: ispettore di produzione
Augusto Marabelli: ispettore di produzione
Riccardo Caneva: altro
Luciano Galli: capo squadra elettricisti
Paolo Borselli: truccatore
Paolo Borselli: parrucchiere
Luciano Byrd: effetti speciali
Giuseppe Alberti: assistente operatore
Elvio Sordoni: montatore
Fernanda Indoni: montatore
Mauro Pagano: scenografo
Paolo Deandreis: direttore di produzione
Rosella Ferrero: segretario di produzione
Antonio Pala: amministratore
Bruno Battistelli: effetti speciali
Giuliano Maielli: altro
Clemente Giovannini: ufficio stampa
Alberto Rota: musiche

Ugo De rossi: montatore
Iole Cecchini: truccatore
Iole Cecchini: parrucchiere
Voci e Doppiaggio
Versione Originale(1976)





Claudio Volonté Voce di Gerard Depardieu


