il partigiano johnny (2000)
Titolo originale: il partigiano johnny
Produzione: Italia|135 min|
Drammatico, Guerra

johnny, studente di letteratura inglese, ritorna ad alba come disertore dopo l'otto settembre. ansioso di combattere il nazifascismo, si unisce al primo gruppo di partigiani che incontra. quando la sua formazione sbanda sotto l'attacco tedesco, va a cercare 'gli azzurri'. durante il duro inverno del 1944, tormentato dal freddo e dalla fame, johnny finalmente trova il senso del suo essere partigiano.
Concorsi e premi
Origine del soggetto
dal libro: il partigiano johnny (1968, Beppe Fenoglio)
Regia

Roy Bava: aiuto regista
Produzione e Sceneggiatura


Antonio Leotti: sceneggiatore
Interpreti e Personaggi
Michele Melega(età:39)

Fabio Deluigi(età:33)

Stefano Scherini(età:29)

Ferruccio Casacci(età:66)
Personale tecnico


Davide Bassan: scenografo
Antonio Leotti: direttore della fotografia
Fabio Felici: tecnico del suono
Benni Atria: altro
Giovanni Vaccarelli: casting
Valentino Signoretti: organizzatore generale

Marina Roberti: costumista
Giuseppe Napoli: tecnico del suono
Alexander Balanescu: musiche
Maurizio Nardi: truccatore