inviati speciali (1943)
Titolo originale: inviati speciali
Produzione: Italia|82 min| bianconero|
Drammatico, Guerra, Romantico
durante la guerra civile spagnola un gruppo di giornalisti italiani segue le operazioni belliche; durante una sosta uno dei reporter conosce un'affascinante straniera, da lui creduta una collega, e se ne innamora corrisposto. quando il giovane cade in mano ai miliziani, la donna, che è in realtà una agente provocatrice dei rossi, riesce a farlo fuggire. a conflitto terminato i due si incontrano di nuovo, ma questa volta è l'italiano ad ottenere la libertà della donna che egli spera di poter portare con sé nel suo paese. ma una partenza improvvisa li separa nuovamente. alcuni anni dopo, in marmarica, il giornalista ritrova la donna ferita in un'autoblinda; guarita, ella si pone al servizio degli italiani per riscattarsi, ma una pallottola la uccide.
Regia
Romolo Marcellini: regista
![Ennio Flajano Ennio Flajano](/images/person/692/ennio-flajano.jpg)
![Fred Olen Ray Fred Olen Ray](/images/person/270/fred-olen-ray.jpg)
Produzione e Sceneggiatura
Romolo Marcellini: sceneggiatore
Alberto Consiglio: sceneggiatore
![Ennio Flajano Ennio Flajano](/images/person/692/ennio-flajano.jpg)
Asvero Gravelli: sceneggiatore
Virgilio Lilli: sceneggiatore
Giuseppe Castelletti: sceneggiatore
Virginio Lilli: sceneggiatore
Personaggi e Interpreti
Lidia Warren
![Dorothea Wieck Dorothea Wieck](/images/person/480/dorothea-wieck.jpg)
Renato Marini
![Otello Toso Otello Toso](/images/person/490/otello-toso.jpg)
maggiore Alessandri
![Nerio Bernardi Nerio Bernardi](/images/person/930/nerio-bernardi.jpg)
Barbara Wood
operatore Galletti
![Maurizio D'ancora Maurizio D'ancora](/images/person/891/maurizio-d-ancora.jpg)
giornalista Prosperi
![Mino Doro Mino Doro](/images/person/046/mino-doro.jpg)
commissario Michele Kuncef
![Francesco Grandjacquet Francesco Grandjacquet](/images/person/494/francesco-grandjacquet.jpg)
ufficiale di stato maggiore
![Carlo Duse Carlo Duse](/images/person/406/carlo-duse.jpg)
colonnello
![Luigi Pavese Luigi Pavese](/images/person/837/luigi-pavese.jpg)
giovane tenente
![Piero Palermini Piero Palermini](/images/person/239/piero-palermini.jpg)
Richardson
![Emilio Petacci Emilio Petacci](/images/person/176/emilio-petacci.jpg)
DeGariata
colonnello Garcia
informatrice
signora del telegrafo
![Adele Garavaglia Adele Garavaglia](/images/person/305/adele-garavaglia.jpg)
maria teresa le beau
Baldassarre
![Paolo Ferrara (attore) Paolo Ferrara (attore)](/images/person/198/paolo-ferrara-attore.jpg)
direttrice dell'hotel a Biarritz
![Rita Livesi Rita Livesi](/images/person/855/rita-livesi.jpg)
cassiera tabarin a Biarritz
colonnello Maraldo
Personale tecnico
![Man Man](/images/filmdb/man.gif)
![Man Man](/images/filmdb/man.gif)
Mario Rossetti: organizzatore generale
Carlo Nebiolo: direttore della fotografia
![Man Man](/images/filmdb/man.gif)
![Man Man](/images/filmdb/man.gif)
Vincenzo Zampi: montatore
Mario Ruccione: musiche
Celestino Cairella: direttore di produzione
Filippo Masoero: altro
Vittorio Dellavalle: operatore
Nello Segurini: direttore musicale
Antonio D'orazio: altro
Guido Galanti: ispettore di produzione
Voci e Doppiaggio
Versione Italia(1943)
![Olinto Cristina Olinto Cristina](/images/person/083/olinto-cristina.jpg)
![Giulio Panicali Giulio Panicali](/images/person/329/giulio-panicali.jpg)
![Clelia Bernacchi Clelia Bernacchi](/images/person/013/clelia-bernacchi.jpg)
![Mario Ferrari Mario Ferrari](/images/person/860/mario-ferrari.jpg)
![Tina Lattanzi Tina Lattanzi](/images/person/498/tina-lattanzi.jpg)