L'ora di religione (Il sorriso di mia madre) (2002)
Titolo originale: l'ora di religione (il sorriso di mia madre)
Produzione: Italia|105 min
Drammatico, Psicologico
_1.jpg)
ernesto, affermato pittore, separato dalla moglie irene e padre del piccolo leonardo, apprende da un messo del vaticano che vogliono beatificare sua madre uccisa da un altro figlio, egidio, in realtà uno psicopatico. ernesto resta colpito dalla notizia, non solo perché è stato tenuto all'oscuro di tutto dalla sua famiglia che cinicamente spera nei vantaggi materiali della beatificazione, ma anche perché la vicenda contrasta con il suo mondo di artista e di uomo libero e ateo. in poche ore le pressioni affiché partecipi al processo si accentuano facendo esplodere conflitti e riaffiorare ricordi che lo costringono a rielaborare il passato e a vivere diversamente il presente.
Concorsi e premi
Cannes Festival 2002 - nomination In concorso
EFA - European Film Award 2002 - nomination Premio del pubblico attore
Assegnato a: Sergio Castellitto
Assegnato a: Sergio Castellitto
David Donatello 2003 - nomination migliore film
Regia

Produzione e Sceneggiatura



Sergio Pelone: produttore
Interpreti e Personaggi

Fabrizio Giannini(età:42)
Personale tecnico
Francesca Calvelli: montatore
Pasquale Mari: direttore della fotografia
Paola Riviello: scenografo
Paola Riviello: arredatore

Sergio Ballo: costumista
Maurizio Argentieri: tecnico del suono
Riccardo Fidenzi: altro
Maurizio Ruben: altro

Beatrice Kruger: casting
Sabrina Romanelli: parrucchiere
Rosalba Cimino: truccatore