pietà per chi cade (1953)
Titolo originale: pietà per chi cade
Produzione: Italia|90 min| bianconero|
Drammatico, Romantico
convinta che il marito carlo sia morto in guerra, anna accetta la corte di andrea e si unisce a lui. quando carlo torna a casa, vinto dalla gelosia, uccide il rivale. la moglie, per salvarlo da una dura condanna, ammette, durante il processo, di aver iniziato la relazione con andrea prima ancora che il marito partisse. distrutta nei suoi affetti anna decide di uccidersi, ma l'intervento della figlia la salva.
Origine del soggetto
dal libro: la barriera (1954, Anton Giulio Majano)
dal libro: pietà per chi cade (1954, Domenico Meccoli)
Regia

Alberto Albani barbieri: aiuto regista
Carlo Castelli: aiuto regista
Produzione e Sceneggiatura


Angelo D'alessandro: sceneggiatore
Alberto Albani barbieri: sceneggiatore


Guido Giambartolomei: produttore
Carlo Salsano: produttore
Angelo Alessandro: sceneggiatore
Interpreti e Personaggi
Anna

Personale tecnico





Mario Faraoni: fonico
Renata Magnanti: parrucchiere



Mario Tota: segretario di edizione
Andrea Riva: truccatore
Elio Costanzi: costumista
Jone Tuzi: direttore di produzione
Ferdinando Ruffo: scenografo
Francesco Contardi: altro
Mario Rosa: fonico
Voci e Doppiaggio
Versione Originale(1953)
