Le notti bianche (1957)
Titolo originale: le notti bianche
Produzione: USA|107 min| bianconero
Drammatico, Romantico

rincasando una sera, mario incontra su un ponticello natalia, una giovane donna, con la quale instaura un rapporto d'amore. la donna gli racconta di attendere ogni sera, su quel ponte, un inquilino di sua nonna, del quale si è perdutamente innamorata. una notte, mentre i due sono insieme per strada, la donna riconosce l'uomo che da tanto aspetta, abbandona mario e corre verso di lui.
Concorsi e premi
Venezia Festival 1957 - nomination Golden Lion - Selection
Origine del soggetto
dal libro: Belye Noci (1848, Feodor M.dostoevskij)
Regia


Albino Cocco: aiuto regista
Rinaldo Ricci: assistente alla regia
Produzione e Sceneggiatura


Franco Cristaldi: produttore
Mario Maggi: produttore
Giuseppe Maggi: produttore
Jean-Paul Guibert: produttore
Interpreti e Personaggi





Albino Cocco(età:24)
Robert Kent(età:49)

Ferdinando Gerra(età:56)
Biagio Gambini(età:31)

Personale tecnico








Pietro Notarianni: direttore di produzione
Renato Jaboni: segretario di produzione
Renata Magnanti: parrucchiere

Guglielmo Colonna: ispettore di produzione
Lucio Orlandini: segretario di produzione
Enzo Eusepi: scenografo
Enzo Eusepi: arredatore
Gabriele Palmieri: segretario di edizione

Vanda Tuzi: segretario di edizione
Alberto De rossi: truccatore
Oscar Di Santo: fonico
Voci e Doppiaggio
Versione Italia(1957)
