master and commander - sfida ai confini del mare (2003)
Titolo originale: master and commander: the far side of the world
Produzione: USA|138 min
Thriller, Azione, Drammatico

durante le guerre napoleoniche il capitano aubrey, combattivo marinaio della royal navy, e il medico di bordo stephen mauturin vengono attaccati dai francesi insieme al resto dell'equipaggio della surprise. con il vascello fortemente danneggiato e metà dei suoi uomini feriti, aubrey si lancia all'inseguimento del nemico dalle coste del brasile alle tempestose acque di capo horn e poi attraverso il ghiaccio del polo, fino alle remote coste delle galapagos.
Concorsi e premi
Oscar 2004 - nomination Best Motion Picture
Assegnato a: Samuel Jr.goldwyn, Peter Weir, Duncan Henderson
Assegnato a: Samuel Jr.goldwyn, Peter Weir, Duncan Henderson
Oscar 2004 - nomination Best Visual Effects
Assegnato a: Nathan Mcguinness, Daniel Sudick, Robert Stromberg, Stefen Fangmeier
Assegnato a: Nathan Mcguinness, Daniel Sudick, Robert Stromberg, Stefen Fangmeier
Oscar 2004 - nomination Best Makeup and Hairstyling
Assegnato a: Yolanda Toussieng, Edouard F. henriques
Assegnato a: Yolanda Toussieng, Edouard F. henriques
Golden Globe 2004 - nomination Migliore film drammatico
Bafta 2004 - nomination Best Film
Bafta 2004 - nomination Best Special Visual Effects
Assegnato a: Robert Stromberg, Stefen Fangmeier, Nathan Mcguinness, Daniel Sudick
Assegnato a: Robert Stromberg, Stefen Fangmeier, Nathan Mcguinness, Daniel Sudick
David Donatello 2004 - nomination Miglior film straniero
Origine del soggetto
dal libro: master and commander (1970, Patrick O'brian)
Episodi storici di ambientazione
Regia

Produzione e Sceneggiatura


Samuel Jr.goldwyn: produttore


Alan B.curtiss: produttore esecutivo
Meyer Gottlieb: produttore
John Collee: sceneggiatore
Todd Arnow: produttore

Interpreti e Personaggi
Personale tecnico
Jon Poll: montatore
Lee Smith: montatore


Wendy Stites: costumista
Robert Gould: scenografo
Robert Gould: arredatore
William Sandell: scenografo
Richard King: tecnico del suono

Arthur Rochester: mixage
Christopher Gordon: musiche
D.m.hemphill: mixage

Yolanda Toussieng: truccatore
Yolanda Toussieng: parrucchiere



Fiona Weir: casting
Iva Davies: musiche
Richard Tognetti: musiche
Bruce Crone: scenografo
Myke Michaels: truccatore
Keith Vanderlaan: truccatore
Daniel Sudick: effetti speciali

Robert Stromberg: effetti speciali
Christien Tinsley: truccatore
Greg Funk: truccatore

Kim Santantonio: parrucchiere
Bridget Cook: parrucchiere
Edouard F. henriques: truccatore
Mark W. Mansbridge: scenografo
Kate Biscoe: truccatore
Robin Beauchesne: truccatore
Robert Maverick: truccatore
John M. elliott jr.: truccatore
Lisa Meyers: parrucchiere
Adrian Rigby: truccatore
Shaune Harrison: truccatore
Barney Burman: truccatore
Francisco Jaramillo: parrucchiere
David Ruiz gameros: truccatore

Cindy Miguens: truccatore
Gabriel de Cunto: truccatore
Kathe Swanson: parrucchiere
Will Huff: truccatore
Brian Mcmanus: truccatore
Mary Kim: truccatore
Kim Messina: parrucchiere
Raúl Sarmiento: truccatore
Raul Covarrubias: parrucchiere
Marco Niro: scenografo
Linda leiter Sharp: parrucchiere
Ellen Powell: parrucchiere
Erin Henriques: truccatore
Tere Chávez: parrucchiere
Héctor Romero: scenografo
Voci e Doppiaggio
Versione Italia(2003)







Gino Manfredi Voce di Richard Mccabe







