L'ultima alba (2003)
Titolo originale: tears of the sun
Produzione: USA|121 min
Drammatico, Azione, Thriller

il tenente di vascello a.k. waters e la sua squadra scelta di specialisti tattici si trovano a fare i conti tra il senso del dovere e la propria coscienza e tra dover eseguire gli ordini ignorando le ragioni del conflitto in cui sono coinvolti e dover invece trovare il coraggio per seguire l'istinto nel proteggere un gruppo di rifugiati innocenti. quando il governo democratico nigeriano crolla e il paese cade nelle mani di una feroce dittatura militare, waters, un fedele e impavido ex-combattente, viene inviato in una delle solite missioni di recupero, questa volta della dottoressa lena kendricks del reparto dei medici senza frontiere. la dottoressa lena kendricks, un'americana naturalizzata per matrimonio, soccorre le vittime della guerra civile in corso, presso una missione cattolica di un remoto villaggio della nigeria. quando waters giunge al villaggio, la dottoressa accetta di ripartire alla sola condizione che lui aiuti gli abitanti del villaggio a raggiungere la vicina frontiera per consegnarli in asilo politico; perché se lasciati al villaggio cadrebbero nelle mani degli innumerevoli ribelli armati. waters è agli stretti ordini del capitano bill rhodes, che gli ha ordinato di rimanere estraneo al conflitto. ma waters e i suoi compagni, testimoni delle brutalità dei ribelli, vengono coinvolti e decidono di seguire la causa della dottoressa kendricks: decidono di mettere a repentaglio la propria vita acconsentendo di scortare gli abitanti del villaggio attraverso un pericoloso sentiero nella giungla. mentre si muove a piedi la squadra di waters, esperta in evasioni e nel nascondersi, viene perseguitata violentemente dai ribelli armati. sconcertati da questi attacchi vengono poi a sapere che tra i rifugiati c'è un membro sopravvisuto della famiglia regnante prima della caduta del governo, la cui uccisione era stata ordinata ai ribelli. waters e la sua piccola squadra si trovano a dover confrontare il valore della loro vita e quella dei rifugiati con quella di un solo uomo.
Regia

Produzione e Sceneggiatura
Patrick Cirillo: sceneggiatore
Patrick Cirillo: scrittore
Ian Bryce: produttore
Mike Lobell: produttore
Joe Roth: produttore esecutivo
Arnold Rifkin: produttore
Cathy Schulman: produttore
Alex Lasker: sceneggiatore
Alex Lasker: scrittore
Stephen j. Eads: produttore
Steven P. saeta: produttore
Heidi Fugeman: produttore
Interpreti e Personaggi

Justin rodgers Hall(età:22)
Jewel Mcdonald(età:57)
Personale tecnico

Marlene Stewart: costumista
Naomi Shohan: scenografo

John Blake: truccatore



Larry Dias: arredatore

Keith Solomon: direttore della fotografia
Mel Wesson: musiche
Christopher Holmes: montatore
David Lazan: scenografo

Laine Rykes: truccatore
Douglas Noe: truccatore
Leslie Devlin: truccatore
Gerald Quist: truccatore
Alan David: scenografo


Kenneth Walker: parrucchiere
Chantal Boom'la: truccatore
Jamie Kelman: truccatore
James Sartain: parrucchiere

Deborah Rutherford: truccatore
Karen iboshi Preiser: truccatore
Joann Stafford-chaney: parrucchiere
Erma Kent: parrucchiere
Nicole sortillon Amos: truccatore
Jennifer Saeta: truccatore
Cleve Gunderman: truccatore
Voci e Doppiaggio
Versione Italia(2003)







